Il Corso di Alta Formazione (CAF) si rivolge a coloro che si occupano o vogliono occuparsi del rapporto tra banca e impresa, ricoprendo le posizioni organizzative più diverse, dal gestore della relazione con le imprese all’interno delle banche, al CFO dell’impresa, ai professionisti, in particolare commercialisti e avvocati, che sempre più spesso sono chiamati a facilitare il contatto tra queste due realtà.

Il corso è strutturato utilizzando diverse metodologie didattiche: la tradizionale lezione frontale, l’analisi e la discussione guidata di casi aziendali, le esercitazioni e le testimonianze. Questa scelta di progettazione formativa facilita il confronto tra partecipanti, tra chi già si occupa della relazione tra banca e impresa e chi non ha mai ricoperto un ruolo attivo in materia. Negli ultimi anni le norme, le tecniche e gli approcci degli attori in questione si sono molto modificati e il Corso ne presenta una versione aggiornata, approfondita, concreta e immediatamente applicabile.

Il Corso si compone di due aree tematiche precedute da due moduli propedeutici.

Modulo propedeutico 1

Orientarsi in un sistema finanziario che cambia rapidamente: dall’evoluzione del quadro regolamentare ai nuovi modelli di business delle banche.

Modulo propedeutico 2

Fintech, shadow banking e cripto valute.

Area tematica A

Le banche: strumenti e logiche di approccio alle imprese.

  1. Cosa chiedere alle banche: stima del fabbisogno finanziario e individuazione delle corrette forme tecniche di finanziamento;
  2. Interpretare il comportamento finanziario di un’impresa: dall’analisi andamentale, interna ed esterna, alla condivisione di un galateo di condotta.

Area tematica B

Le imprese: strumenti e logiche di approccio alle banche.

  1. Piano industriale: dal libro dei sogni a uno strumento di pianificazione e di comunicazione;
  2. Bilancio di esercizio e delinquenza contabile;
  3. Fattori ESG e strategie aziendali: impatto sulla valutazione del merito creditizio.

Il percorso fornisce competenze necessarie per chi ricopre o intende ricoprire i seguenti ruoli:

  • gestore o consulente imprese nelle strutture organizzative delle banche;
  • imprenditore, CFO o componente della funzione Amministrazione, Finanza e Controllo all’interno delle imprese;
  • avvocati, commercialisti e in generale professionisti che si occupano di consulenze alle imprese nella loro relazione con le banche

Nel dettaglio gli obiettivi didattici sono:

  • conoscere la regolamentazione bancaria in materia di credito alle imprese;
  • comprendere l’evoluzione dei modelli di business bancari;
  • identificare le possibili lineee evolutive di fintech, shadow banking e cripto valute;
  • distinguere le diverse tipologie di fabbisogno finanziario e identificare le forme tecniche di finanziamento più opportune per supportarlo;
  • comprendere l’articolazione dei sistemi di rating e impostare i comportamenti virtuosi finalizzati a migliorare il punteggio attribuito all’impresa;
  • descrivere le tecniche di analisi andamentale;
  • analizzare la qualità dei documenti contabili;
  • sviluppare le tecniche di pianificazione strategica;
  • individuare le tecniche utilizzate dalle banche per effettuare l’analisi di sostenibilità del debito;
  • classificare i principali rischi aziendali e comprenderne le modalità di copertura;
  • cogliere la rilevanza dei fattori ESG nel processo di valutazione del merito creditizio.

Il Corso prevede 7 moduli:

MODULO 1
ORIENTARSI IN UN SISTEMA FINANZIARIO CHE CAMBIA: DALL’EVOLUZIONE DEL QUADRO REGOLAMENTARE AI NUOVI MODELLI DI BUSINESS

Accordi di Basilea. Vigilanza Unica. Classificazione dei crediti. Linee guida EBA su NPL (cenni). IFRS 9 (cenni). Calendar provisioning (cenni). Nuova definizione di default. Codice della Crisi e dell’Insolvenza (cenni). Modelli di business tradizionali. Soluzioni multicanale. Interazione dei social media.

MODULO 2
FINTECH, SHADOW BANKING, E CRIPTOVALUTE

Nuovi modelli di business del settore finanziario: Fintech, shadow banking e criptovalute. Blockchain.

MODULO 3
COSA CHIEDERE ALLE BANCHE: STIMA DEL FABBISOGNO FINANZIARIO E INDIVIDUAZIONE DELLE CORRETTE FORME TECNICHE DI FINANZIAMENTO
Tipologie di fabbisogno finanziario. Stima del fabbisogno finanziario. Forme tecniche di finanziamento: classificazioni, costi, rischi. Fabbisogno finanziario e forme tecniche di finanziamento. Aspetti contrattuali. Covenant. TAN, TAEG. Le categorie di operazione e i tassi di usura.

MODULO 4
INTERPRETARE IL COMPORTAMENTO FINANZIARIO DI UN’IMPRESA: DALL’ANALISI ANDAMENTALE ALLA CONDIVISIONE DI UN GALATEO DI CONDOTTA
Misurare il rischio di credito. Costruzione di un modello di rating ed utilizzo. Processo di override. Struttura e funzionamento della Centrale dei Rischi. Rapporti, relazioni, confronti tra i dati andamentali, interni ed esterni. Migliorare l’immagine derivante da queste banche dati.

MODULO 5
PIANO INDUSTRIALE: DAL LIBRO DEI SOGNI A UNO STRUMENTO DI PIANIFICAZIONE E DI COMUNICAZIONE

Finalità e struttura del piano industriale. Dimensione e sostenibilità del debito. Valutazione del piano da parte della banca. Verifiche sul piano industriale.

MODULO 6
BILANCIO DI ESERCIZIO E DELINQUENZA CONTABILE

Bilancio di esercizio e valutazione del merito creditizio. Falso in bilancio. Principio di continuità aziendale. Analisi di attendibilità del bilancio di esercizio. Tassonomia delle voci più rischiose. Analisi dei gruppi aziendali e analisi del bilancio consolidato (cenni).

MODULO 7
FATTORI ESG E STRATEGIE AZIENDALI: IMPATTO SULLA VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO
Sostenibilità e strategia aziendale. Rendicontazione di sostenibilità. Standard di rendicontazione. ESG e valutazione del credito. Comunicare la sostenibilità. Transizione verso modelli di economica circolare.

Le lezioni si terranno con il seguente orario:

  • mercoledì 16:30-18:30 (in modalità duale)
  • venerdì 14:00-18:00 (in modalità duale)
  • sabato 9:00-13:00 (in modalità duale)

La sede delle lezioni sarà il Dipartimento di Scienze Economiche ed Aziendali “Marco Fanno”, Via Bassi 1, Padova.

GIACOMO BOESSO Professore ordinario di Economia Aziendale presso l’Università di Padova.

BUCHETTI BRUNO Ricercatore in economia aziendale presso l’Università di Padova.

MARCO CIABATTONI Dottore commercialista e revisore legale.

MICHELE FABRIZI Professore associato di Finanza Aziendale presso l’Università di Padova.

ENRICO GRIGOLIN Dottore commercialista e revisore contabile.

FRANCESCO NACCARATO Dottore commercialista e revisore contabile.

LUISA PASTEGA Dottore Commercialista, revisore e consulente aziendale.

MICHELE PIAZZA Partner della società di consulenza aziendale Strategya.

ANDREA TROLESE Dottore commercialista e revisore legale.

CHIARA VOLPATO Partner presso Adacta Studio Associato.

FRANCESCO ZEN Professore associato di Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università di Padova.

La faculty del corso è consultabile qui.

La graduatoria di merito relativa all’a.a. 2023/2024 è disponibile a questo link.

Informazioni

Finanza, diritto e rapporti internazionali
16/05/2024
70%
12
30
€ 1.212,50
I titoli di accesso sono specificati nell'avviso di selezione 23/24
Ottieni la brochure

"*" indica i campi obbligatori

Trattamento dei dati personali*