Il Master in Chirurgia orale prepara laureati in odontoiatria e medici chirurghi, abilitati per l’esercizio della professione odontoiatrica, all’acquisizione di competenze nell’ambito della chirurgia orale dei tessuti duri e molli.
Il corso approfondisce la parte clinica e quella teorica con lezioni, revisione della letteratura, presentazione e discussione di casi clinici, che permettono di guidare i partecipanti attraverso diagnosi, piano di trattamento e terapia delle patologie di pertinenza.
Il Master ha lo scopo di introdurre gli iscritti alla disciplina della Chirurgia orale per ottenere sicuri sbocchi professionali, sia in ambito libero-professionale che istituzionale.
Le attività formative del Master in Chirurgia orale prevedono lezioni frontali e attività cliniche settimanali. L’attività clinica viene eseguita in prima persona dagli iscritti, in relazione alle competenze maturate ed alla tipologia di paziente. L’attività prevalente è estrattiva: estrazioni chirurgiche e semplici, con e senza sedazione, pazienti esterni e ricoverati.
Ogni occasione di incontri culturali in sede (ad esempio, altre attività didattiche dei Master) o fuori sede (ad esempio, convegni e corsi) sarà considerata.
Durante il periodo di formazione verranno riservate allo studente delle lezioni per acquisire le tecniche di Basic Life Support con Defibrillatore (BLSD), tenute da un istruttore (I.R.C.)
Il Master in Chirurgia orale è rivolto a laureati in odontoiatria e medici chirurghi abilitati per l’esercizio della professione odontoiatrica.
Le competenze che vengono acquisite sono nell’ambito della chirurgia orale dei tessuti duri e molli, per orientare a sbocchi professionali sia in ambito libero-professionale che istituzionale.
Il Master in Chirurgia orale prevede la formazione in materia di:
- Anatomia chirurgica applicata alla chirurgia orale
- Anestesia loco-regionale in chirurgia orale
- Basic life support (d)
- Elementi di sedazione in chirurgia orale
- Chirurgia estrattiva semplice
- Chirurgia estrattiva complessa
- Lembi in chirurgia orale
- Chirurgia endodontica
- Cisti dei mascellari in chirurgia orale
- Complicanze in chirurgia orale
- Patologie di confine odontoiatrico e otorino-laringoiatrico
- Trattamenti combinati ortodontici chirurgici
- Ancoraggio scheletrico in ortodonzia: interrelazione col chirurgo orale
- Paziente anziano edentulo: soluzioni chirurgiche finalizzate alla riabilitazione protesica
- Antibiotici in chirurgia orale
- Aspetti di medicina legale
- Odontoiatria digitale e applicazioni in chirurgia orale
- Introduzione all’implantologia
- Traumatologia dento-alveolare
- Disturbi della coagulazione e chirurgia orale
La graduatoria generale di merito per l’a.a. 2024/2025 è disponibile al seguente link.
Informazioni
Ottieni la brochure
"*" indica i campi obbligatori
FAQ
La frequenza è obbligatoria, in presenza, una o due volte alla settimana per un anno, sia per l’attività clinica su paziente sia per la didattica. Sono possibili delle sessioni didattiche online in casi particolari, previo confronto con il Direttore del Master.
Si, è previsto un colloquio ad integrazione della valutazione del curriculum vitae presentato.
Gli argomenti spaziano dall’anatomia di interesse odontoiatrico a comuni concetti di clinica odontostomatologica, fino ad arrivare alle principali nozioni di chirurgia e patologia orale.
Si, gli iscritti saranno divisi in coppie (primo operatore e assistente, a rotazione) e assistiti da un tutor. La complessità delle procedure sarà valutata e discussa pre-operatoriamente. La pratica sarà assegnata sulla base delle capacità individuali, con un criterio di incremento progressivo, in totale sicurezza.
Il Master prevede un impegno in presenza settimanale, pianificato all’inizio dell’anno accademico. Il lunedì pomeriggio tutti gli iscritti sono presenti per le attività cliniche: ogni settimana ogni iscritto esegue in prima persona almeno 2 estrazioni chirurgiche. Il lunedì e il mercoledì mattina sono previste attività cliniche a rotazione tra gli iscritti. Le lezioni frontali si svolgeranno il lunedì o il sabato mattina (in presenza e, se serve, online); si prevede anche una lezione o briefing al lunedì pomeriggio al termine delle attività cliniche.