Il Master in Psicopatologia dell’Apprendimento ha la finalità di preparare dei professionisti (psicologi, neuropsichiatri, ecc) in grado di fornire servizi di consulenza, di diagnosi e di intervento nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo (es. DSA, ADHD, autismo, disturbi del linguaggio, disabilità intellettiva), delle problematiche emotivo-motivazionali e comportamentali e delle difficoltà scolastiche dalla prima infanzia all’età adulta.

Il Master in Psicopatologia dell’Apprendimento fornisce gli strumenti per promuovere una genitorialità efficace, gestire rapporti scuola-famiglia e per promuovere progetti per il benessere scolastico. Il corso fornisce, inoltre, le basi per un aggiornamento continuo e gli strumenti per realizzare una valutazione dell’efficacia e dell’efficienza del lavoro svolto. Per ciascuna tematica vengono esaminati: stato della letteratura scientifica; strumenti per la valutazione; inquadramento diagnostico; progettazione di un percorso di intervento e utilizzo di strumenti di intervento specifici mirati ed efficaci.

Il Master in Psicopatologia dell’Apprendimento ha la finalità di preparare dei professionisti (psicologi, neuropsichiatri, educatori, ecc) in grado di fornire servizi di consulenza, di diagnosi e di intervento nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo (es. DSA, ADHD, autismo, disturbi del linguaggio, disabilità intellettiva), delle problematiche emotivo-motivazionali e comportamentali e delle difficoltà scolastiche dalla prima infanzia all’età adulta.

Il Master in Psicopatologia dell’Apprendimento prevede la formazione in materia di:

DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: DIAGNOSI E INTERVENTO

I processi cognitivi associati ai disturbi dell’apprendimento. Memoria verbale e visiva, attenzione e funzioni esecutive, abilità motorie e di coordinazione visuo-motoria. I disturbi del linguaggio: caratteristiche e procedure per la diagnosi. Valutazione del funzionamento cognitivo generale, delle abilità visuospaziali, della memoria, dei prerequisiti della lettura, scrittura e calcolo. Definizione del disturbo dell’apprendimento non verbale; inquadramento teorico, strumenti di valutazione e l’intervento. ADHD: identificazione del disturbo e modalità di intervento. Problematiche emotive, comportamentali e relazionali associate alle difficoltà di apprendimento. Disturbi dello spettro autistico: identificazione del disturbo e modalità di intervento.

PROCEDURE DIAGNOSTICHE

L’impostazione del processo di indagine psicodiagnostica: dagli elementi raccolti dal colloquio alla progettazione delle aree cognitive da indagare. La scelta degli strumenti di valutazione dello stato degli apprendimenti scolastici e delle funzioni cognitive associate. L’importanza delle caratteristiche psicometriche degli strumenti di indagine diagnostica: validità ecologica, concorrente e discriminante. Modalità di valutazione dell’efficacia e dell’efficienza dei progetti riabilitativi.

PSICOPATOLOGIA DELL’APPRENDIMENTO

Presentazione della classificazione dei disturbi specifici di apprendimento secondo i criteri diagnostici del DSM 5 e ICD 11 con riferimento alle linee guida nazionali.

DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELLA LETTURA, DELLA SCRITTURA E DEL CALCOLO

Presentazione dei modelli neuropsicologici ed evolutivi dell’apprendimento della lettura, della scrittura e del calcolo. Strumenti di valutazione e di intervento rispetto agli ambiti della lettura, della scrittura e del calcolo. Presentazione degli strumenti per la valutazione, modalità di correzione e di interpretazione dei risultati. Rispetto all’intervento verranno presentati i principali strumenti atti ad intervenire in base alle evidenze della letteratura.

DIFFICOLTÀ DI STUDIO ED ASPETTI EMOTIVO-MOTIVAZIONALI ASSOCIATI ALLE DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO

Presentazione di aspetti cognitivi, metacognitivi ed emotivi legati all’apprendimento e all’abilità di studio. Approfondimento delle modalità di valutazione ed intervento rispetto a tutte le tematiche inerenti l’ambito.

DIAGNOSI E INTERVENTO DELLE DISABILITÀ INTELLETTIVE

Dalle tappe evolutive (sviluppo motorio e del linguaggio) all’anamnesi patologica remota: cosa chiedere, e come formulare le domande. Modalità di strutturazione del colloquio di restituzione: spiegazione del profilo emerso dalla valutazione e condivisione di strategie di lavoro. Stesura della relazione psicodiagnostica, esplicitando punti di forza, di debolezza, individuando le strategie più efficaci per supportare lo sviluppo del paziente. Come favorire i contatti con la scuola e la progettazione di interventi multifocali.

Il Master collabora con lo spin-off LabDA ove è possibile svolgere il tirocinio (verificata la disponibilità). Lo spin-off LabDA si occupa della valutazione e dell’intervento nei disturbi del neurosviluppo.

Il Master collabora con AIRIPA, l’associazione italiana che si occupa della ricerca e dell’intervento nella psicopatologia dell’apprendimento, organizzando seminari ed eventi per la formazione delle figure professionali che si occupano di disturbi del neurosviluppo.

Il conseguimento del Master consente l’iscrizione all’associazione AIRIPA.

La graduatoria generale di merito del Master è disponibile al seguente link.

La graduatoria dei subentri è disponibile al seguente link.

 

Informazioni

La mente e il benessere psico-fisico
28/09/2024
80%
15
46
€ 1.772,50
€ 1.000,00
I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24
Ottieni la brochure

"*" indica i campi obbligatori

Trattamento dei dati personali*

FAQ

Le lezioni si svolgono di norma ogni due settimane, nelle giornate di venerdì (10:30-18.30) e sabato (8:45-17:00). Le lezioni, oltre a didattica frontale, includono esercitazioni pratiche su casi clinici con lo scopo di favorire una corretta impostazione della metodologia diagnostica e del progetto riabilitativo. Parte delle esercitazioni è anche dedicata alla conoscenza ed uso degli strumenti di valutazione presentati nel corso delle lezioni Master. Il Master prevede due verifiche: si tratta di prove finalizzate a valutare l’acquisizione generale dei contenuti proposti, con particolare attenzione agli aspetti metodologici legati alla diagnosi e al trattamento. Il Master prevede la consegna e la presentazione, nel mese di settembre, di una tesi Master, ossia un elaborato inerente gli argomenti del Master e che potrà basarsi su un lavoro di ricerca su gruppi, sull’analisi di uno o più casi singoli, o sulla raccolta di materiale bibliografico.

Sì, l’importante è che lo studio sia convenzionato con l’Università di Padova e il tutor di tirocinio sia esperto rispetto alle tematiche del Master.

Rispetto ogni tematica presentata nel corso del Master, verranno condivisi percorsi diagnostici e di intervento tramite la condivisione di casi clinici.