Il Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio fornisce conoscenze teoriche e strumenti applicativi nell’ambito della psicologia architettonica. Tale disciplina, conosciuta anche come psicologia ambientale, studia l’interazione tra persona e ambiente fisico e propone un’idea di progettazione che tiene conto delle caratteristiche cognitive, affettive, comportamentali e motivazionali degli utenti.

Il Master forma all’uso di strumenti di applicazione nei vari contesti architettonici (residenziale, urbano, lavorativo, di apprendimento, di cura e di svago), e alla verifica dell’efficacia degli interventi, fornendo le competenze per analizzare richieste provenienti da ambiti privati e istituzionali, e per progettare interventi di valutazione, realizzazione e verifica postintervento nei diversi ambienti in un’ottica multidisciplinare.

Oltre ai contenuti e alle possibili applicazioni degli apprendimenti, il percorso formativo del Master pone particolare attenzione al dialogo tra professioni differenti, alla condivisione e allo scambio di conoscenze, permettendo di approfondire le dinamiche in atto nei vari contesti lavorativi e di affinare le proprie capacità comunicative e interattive utili nell’esercizio della professione.

Il Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio si rivolge a psicologi, architetti, ingegneri, amministratori presso gli enti locali e a quanti operano nella scuola, nella sanità, nella salvaguardia dei beni culturali e architettonici e per la sicurezza.

Psicologi esperti in psicologia ambientale possono svolgere consulenza a pubbliche amministrazioni, architetti, ingegneri, urbanisti, su progetti volti alla realizzazione di ambienti sicuri, sani e accoglienti in scuole, prigioni, ambienti urbani, uffici e abitazioni.

Possono avvalersi delle conoscenze fornite dal Master anche amministratori locali, operatori turistici e nell’ambito dei beni culturali, progettisti per ampliare e arricchire i loro ambiti di competenze specifiche e intervento.

Il Master in Psicologia Architettonica e del Paesaggio prevede la formazione in materia di:

Modulo 1 – INTERAZIONE INDIVIDUO-AMBIENTE. L’APPROCCIO DELLA PSICOLOGIA AMBIENTALE.

Introduzione agli strumenti, ai metodi e ai principali modelli teorici nello studio del rapporto uomo-ambiente.

Modulo 2 – PERCEZIONE, COGNIZIONE, EMOZIONI, MOTIVAZIONE

Principali teorie psicologiche su percezione, motivazione ed emozioni in relazione a come i fattori affettivi e cognitivi influenzano il rapporto uomo-ambiente.

Modulo 3 – COMUNICAZIONE IN AMBITO PROFESSIONALE

Come comunicare in modo efficace in un contesto lavorativo multidisciplinare.

Modulo 4 – APPROCCIO SOCIOCOGNITIVO ALLA PSICOLOGIA ARCHITETTONICA

Affordance, embodiement e prime ambientali: cambiare le norme e i comportamenti attraverso cue ambientali.

Modulo 5 – SICUREZZA E NAVIGABILITÀ

Le leggi sulla sicurezza: principi generali. Gestione delle emergenze. Elementi di progettazione inclusiva, navigazione e wayfinding.

Modulo 6 – AGE FRIENDLY DESIGN

Principi che ispirano la progettazione di residenze per anziani autosufficienti e comunità per anziani non autosufficienti.

Modulo 7 – QUALITÀ, TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO

Analisi dei fattori che possono rendere più attrattivo il paesaggio e degli strumenti volti alla tutela o al miglioramento della qualità del paesaggio.

Modulo 8 – PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA E URBANA

Principali studi sulla forma della città e del paesaggio. Progettazione partecipata e casi studio.

Modulo 9 – INDICATORI OGGETTIVI E SOGGETTIVI DI QUALITÀ URBANA

La progettazione centrata sull’utente e la valutazione post-occupativa, la consulenza della psicologia ambientale alla progettazione di ambienti urbani.

Modulo 10 – EDILIZIA SCOLASTICA, ABITATIVA, CARCERI, UFFICI

I principi della Psicologia Ambientale applicati alla progettazione di edifici scolastici, uffici, carceri e abitazioni.

Modulo 11 – UMANIZZAZIONE DEGLI AMBIENTI DI CURA

L’umanizzazione degli ambienti di cura: esigenze degli utenti e attenzione agli attributi di design. Metodi, tecniche di indagine e strumenti di rilevazione.

Modulo 12 – ARTE, MUSEI, ESPOSIZIONI, LUOGHI COMMERCIALI, LUOGHI DI CULTO

Le indicazioni della Psicologia ambientale rispetto alla progettazione di luoghi commerciali, di culto, mostre d’arte, musei.

Il Master è convenzionato con Università IUAV di Venezia, e CIRPA (Centro Interuniversitario di Ricerca in Psicologia Ambientale) dell’Università Sapienza di Roma

Le lezioni si tengono nelle giornate di venerdì e sabato in genere con cadenza bimensile, ad eccezione di due settimane intensive, di solito una a gennaio e una a maggio. Le lezioni si svolgono sia in presenza che a distanza (in modalità sincrona on line su piattaforma zoom e in modalità asincrona mediante esercitazioni su piattaforma moodle).

Per il rilascio del diploma è richiesta la frequenza del 70% sul totale delle ore di lezione. Oltre alla tesi finale è previsto lo svolgimento di un tirocinio di 150 ore e la realizzazione di un project work.

La graduatoria generale di merito del Master è disponibile al seguente link.

La seconda graduatoria generale di merito del Master è disponibile al seguente link.

 

Informazioni

La mente e il benessere psico-fisico
25/10/2024
70%
10
30
€ 2.122,50
€ 1.000,00
I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24
Ottieni la brochure

"*" indica i campi obbligatori

Trattamento dei dati personali*

FAQ

Il tirocinio si svolge presso un ente già accreditato con l’Ateneo o con una struttura a scelta del corsista che può attivare la convenzione. Il progetto di tirocinio può essere collegato con la tesi ma non necessariamente, implica la presenza di un tutor di tirocinio afferente alla struttura e può essere avviato dal mese di febbraio. Il project work è un progetto di lavoro che il corsista (da solo o in gruppo con gli altri corsisti) svolge autonomamente senza doversi rivolgere necessariamente ad una struttura. A differenza del tirocinio il project work non è vincolato ad un luogo di riferimento specifico e quindi non necessita di una sede definita. Può essere collegato col lavoro di tesi ma non necessariamente.

È possibile ricevere l’elenco degli enti convenzionati inviando una mail alla segreteria del master master.psicologiaarchitettonica@unipd.it