Il Corso di alta formazione “Fitoterapia clinica” fornisce gli strumenti necessari per un consiglio/prescrizione razionale e consapevole dei prodotti fitoterapici.
In particolare sarà discusso l’uso clinico delle piante medicinali, riportate nelle monografie EMA nei diversi apparati (respiratorio, genito-urinario, gastro-intestinale, muscolo-scheletrico), nel sistema nervoso centrale e in generale in tutte le patologie su base infiammatoria, in maniera integrata con i relativi aspetti fisio-patologici.
Il Corso di alta formazione “Fitoterapia clinica” prevede lezioni, esercitazioni e seminari per 7 fine settimana il venerdì (14:00-18:00), sabato (09:00-18:00) dal 09 febbraio 2024 al 11 maggio 2024.
La sede della didattica è il Dipartimento di Scienze del Farmaco (DSF), Università degli Studi di Padova, via Marzolo, n. 5 a Padova.
La finalità del Corso di alta formazione “Fitoterapia clinica” è formare operatori sanitari in grado di valutare la qualità del fitopreparato, le sue proprietà applicative e l’uso corretto, anche in relazione ai dati EBM reperibili, e di saper identificare e segnalare agli organi competenti eventuali effetti avversi.
Per un maggior dettaglio sugli insegnamenti del corso di alta formazione “Fitoterapia clinica” si prega di contattare la Segreteria organizzativa.
La graduatoria generale di merito per l’a.a. 2023/24 sarà pubblicata qui secondo le tempistiche previste dal Bando.
Informazioni
FAQ
Sì, sarà da assicurare la frequenza ad almeno il 70% del monte ore totale.
Sì, è prevista una verifica complessiva per tutti gli insegnamenti.
Sì, è prevista una prova finale in modalità telematica.