L’idea di questo corso è nata dalla volontà di migliorare e incrementare l’offerta formativa nell’ambito dello studio e dell’applicazione delle lenti a contatto.

Il mondo della contattologia è caratterizzato da un veloce cambiamento ed una continua innovazione, pertanto è necessaria una formazione aggiornata ed approfondita per garantire al professionista della visione una gestione efficace del dispositivo.

Nel corso si punterà ad implementare le conoscenze teorico-pratiche nell’applicazione delle lenti a contatto in occhi normali e patologici, con particolare attenzione al benessere visivo ed alla sicurezza nell’uso. Non mancheranno cenni alle materie scientifiche di base e al rigore metodologico necessario nello svolgimento della professione. Verranno illustrate dai docenti pratiche e prodotti innovativi.

Sebbene sia stato pensato come proseguo caratterizzante all’attuale corso di laurea in ottica optometria, questo corso è aperto a tutti gli ottici ed optometristi del territorio in possesso dei requisiti indicati nel bando d’iscrizione.

A questo link il programma dettagliato del corso.

A questo link è disponibile la graduatoria generale di merito per l’a.a. 2022/2023

 

Informazioni

La mente e il benessere psico-fisico
23/05/2023
75%
8
50
€ 972,50
I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24

FAQ

Questo corso è aperto a tutti i professionisti della visione in possesso dei requisiti indicati nel bando di iscrizione (Diploma di scuola media superiore/Esame di Stato di scuola secondaria di secondo grado con esperienza lavorativa in ambito ottico e/o optometrico).

Il corso prevede 10 incontri con docenti qualificati provenienti da tutta Italia, le lezioni sono organizzate al lunedì e martedì circa una volta al mese da febbraio a giugno.

I corsisti al termine del percorso riceveranno l’attestato (pergamena) e su richiesta un certificato di conseguimento titolo, eventualmente anche con l’indicazione delle attività didattiche e relativi SSD e CFU (solo nel caso di dichiarazione di conformità delle attività didattiche da parte della Direzione del Corso).