🔴 Disponibile il programma dell’edizione 2023/2024

Il Corso di perfezionamento in Bioetica, attivo da oltre 25 anni, si colloca all’interno delle iniziative formative post lauream dell’Università di Padova ed è pensato per offrire sia un’introduzione alla bioetica nel suo complesso, sia specifiche competenze da spendere in ambito professionale.
Il Corso si propone di istruire le questioni etiche sollevate dalla biomedicina, discutendole in connessione con il dibattito pubblico e valorizzando il confronto tra voci diverse. Vuole essere inoltre un laboratorio, in cui le prospettive teoriche di chi svolge ricerca accademica possono interagire con le esperienze e le riflessioni di chi è impegnato nelle pratiche di assistenza e cura, e nella ricerca.
Il Corso è attivato su proposta dei seguenti dipartimenti: Biologia; Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata; Medicina Molecolare (Dipartimento di riferimento); Salute della Donna e del Bambino; Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali. Direttore del Corso è Enrico Furlan, ricercatore in Filosofia morale e Bioetica.

➡️ Scarica la locandina della sessione pubblica online del 3 maggio h. 15:00 – 18:00

Il Corso di perfezionamento in Bioetica si articola in tre moduli:

  • Bioetica: questioni fondamentali;
  • Bioetica e sanità;
  • Bioetica e scienze della vita.

Il Corso utilizza diversi metodi didattici: lezioni con dibattito, confronti tra voci diverse, seminari di approfondimento con il contributo di esperti, esercitazioni e lavori di gruppo, sessioni cliniche.

In occasione della sessione d’apertura, i corsisti ricevono il manuale del Corso, che illustra l’orizzonte concettuale entro cui si snoda il percorso formativo proposto: C. Viafora, E. Furlan, S. Tusino (a cura di), Questioni di vita. Un’introduzione alla bioetica, FrancoAngeli, Milano 2019.

Inoltre, per ciascuna sessione, la segreteria organizzativa metterà a disposizione dei corsisti, sulla pagina Moodle del corso, altri materiali e documentazione pertinenti.

Il Corso si avvale della docenza di esperti nazionali e internazionali, afferenti a enti e istituti tra i più prestigiosi nel campo della bioetica.

Il Corso di perfezionamento in Bioetica è pensato per e rivolto a:

  • giovani laureati di varie discipline che, interessati alla bioetica, vogliano perfezionare la propria formazione con un percorso dedicato;
  • professionisti operanti all’interno dei servizi socio-sanitari, la cui pratica quotidiana è sempre più segnata da problemi di natura morale;
  • operatori professionali in vari settori (sanità, ambiente, comunicazione, formazione) che gestiscono iniziative che toccano aspetti bioetici;
  • figure professionali e non, a vario titolo coinvolte nelle attività dei comitati etici;
  • docenti della scuola secondaria che intendano acquisire strumenti per affrontare la problematica bioetica nel loro lavoro in classe.

Al termine del Corso di perfezionamento in Bioetica i partecipanti sono in grado di:

  1. comprendere lo scenario culturale entro cui si sviluppa la bioetica;
  2. analizzare le sfide aperte dai nuovi poteri di intervento tecnologico sulla vita;
  3. effettuare un’adeguata istruzione delle più significative questioni etiche sollevate da questi nuovi poteri;
  4. identificare i punti di forza e i punti di debolezza delle diverse tradizioni etiche impegnate nel dibattito bioetico;
  5. organizzare l’analisi etica e i processi decisionali relativi a casi e contesti della pratica clinica;
  6. partecipare con competenza alle attività dei comitati etici.

Scarica qui il programma dettagliato del corso a.a. 2023/2024.

Il Corso di perfezionamento in Bioetica si articola nei seguenti tre moduli:

BIOETICA: QUESTIONI FONDAMENTALI 

Il primo modulo mira a introdurre i corsisti alla struttura del ragionamento morale. Lo fa attraverso una serie di sessioni (lezione con lavori di gruppo) che presentano le teorie etiche più impiegate nel dibattito bioetico: utilitarismo, teoria liberale, personalismo. Particolare attenzione è dedicata alle risorse argomentative dell’idea di dignità umana, alla quale è ispirata la metodologia di analisi etica che il Corso propone e che viene applicata all’interno delle sessioni cliniche del secondo modulo. Le diverse prospettive etiche vengono poi messe alla prova e confrontate con riferimento ai dibattiti su questioni classiche ma sempre attuali di inizio e fine vita.

BIOETICA E SANITÀ

Il secondo modulo è dedicato a esplorare il contesto dove la bioetica ha sviluppato e continua a sviluppare la sua attività più intensa, la sanità, con particolare riferimento alle aree eticamente più calde: cure oncologiche, cure intensive, cure pediatriche, cure palliative. Lo strumento utilizzato è costituito dalle sessioni cliniche, così strutturate: caratterizzazione del contesto clinico, epidemiologico e organizzativo (ad opera di professionisti sanitari con diretta esperienza e competenza del settore); presentazione di un caso clinico preso dal contesto in questione per fare emergere i problemi etici più ricorrenti e sentiti; presentazione del quadro etico e giuridico entro cui affrontare questi problemi (ad opera di studiosi di bioetica e/o biodiritto); analisi e discussione in piccoli gruppi in modo che i corsisti possano confrontarsi.

BIOETICA E SCIENZE DELLA VITA

Le unità del terzo modulo hanno l’obiettivo di allargare lo sguardo, introducendo da un lato alla bioetica globale e dall’altro alla cosiddetta bioetica di frontiera. A tal fine, alcune sessioni sono riservate alla questione ecologica e alla questione animale; altre alle questioni etiche aperte dall’irruzione delle nuove biotecnologie, frutto dell’applicazione dell’ingegneria genetica alla vita umana, animale, vegetale. L’istruzione e la discussione di ciascuna di tali questioni si avvarranno di un contributo di carattere scientifico e di un apporto specificamente bioetico. Un aspetto che verrà focalizzato in particolare è il rapporto tra autonomia e responsabilità della scienza e, in termini più ampi, tra scienza e società.

Venerdì 16 febbraio 2024 dalle 15.00 alle 17.30 Sessione pubblica online con Vito Mancuso: “Cos’è l’etica e perché ci cura” – Aula Magna di Palazzo Bo. Qui la locandina dell’evento

Eventi passati

  • “La crisi del servizio socio-sanitario nazionale: implicazioni etiche” – venerdì 1 dicembre dalle 15.00 alle 18.00. Interventi di Enrico Furlan, Nino Cartabellotta, Giovanni Viafora, Fabrizio De Iaco, Maurizio Cancian, Silvia Scelsi, Corrado Viafora. La registrazione della sessione è disponibile a questo link.
  • “Artificial Intelligence and Big Data in Biomedicine: Ethical Issues” – Martedì 30 maggio, dalle 9.00 alle 13.00. Intervento del Prof. Marcello Ienca.
  • “Natura e potere. Per una teoria allargata del rispetto” – Venerdì 5 maggio dalle 15.00 alle 18.00. Interventi di Enrico Furlan, Roberto Mordacci, Romana Bassi. La registrazione della sessione è disponibile a questo link
  • “Stanchezza dei professionisti della salute e crisi del sistema sanitario: questioni etiche” – 17 febbraio 2023 dalle 15.00 alle 18.00. Interventi di Marco Geddes Da Filicaia, Antonio Da Re, Fabio De Iaco, Marco Vergano. La registrazione della sessione è disponibile a questo link
  • “L’interruzione volontaria della gravidanza dopo l’annullamento della Roe vs Wade” – 20 gennaio 2023 dalle 9.00 alle 17.00. Interventi di: Lorenza Perini, Lucia Busatta, Anna Aprile, Paola Veronese, Emanuela Busa, Bruna Mura, Caterina Botti, Massimo Reichlin. Direzione Scientifica: Enrico Furlan, Silvia Tusino.
  • “L’aiuto medico al morire è compatibile con la relazione di cura? Prospettive etiche a confronto” – 25 novembre 2022 dalle 15.00 alle 18.00. Relatori principali: Piergiorgio Donatelli e Massimo Reichlin con introduzione del Prof. Enrico Furlan. La registrazione della sessione è disponibile a questo link
  • “Artificial Intelligence and big data in biomedicine: ethical issues” – International Seminar online 10 giugno 2022, dalle 15 alle 18. Con Marcello Ienca. La registrazione della sessione è disponibile a questo link
  • La questione ecologica: verso una responsabilità bioetica globale – venerdì 29 aprile 2022. Con Simone Morandini e Telmo Pievani. La registrazione della sessione è disponibile a questo link.
  • Dove va la medicina oggi? – venerdì 11 febbraio 2022. Keynote speaker Mario Strazzabosco – Yale University, con: Luca Fabris, Valter Giantin, Maria Grazia Carraro. La registrazione della sessione è disponibile a questo link
  • Eutanasia e aiuto al suicidio: prospettive etiche e biogiuridiche a confronto. Con Debora Provolo, Carlo Casonato, Stefano Canestrari. La registrazione della sessione è disponibile a questo link
  • Eutanasia e aiuto al suicidio: prospettive etiche a confronto. Con Piergiorgio Donatelli e Massimo Reichlin. La registrazione della sessione è disponibile a questo link
  • La relazione di cura tra legge e prassi. Un bilancio sulla legge 219/2017 a 4 anni dall’approvazione. Con Luigi Gaudino, Enrico Furlan, Kevin De Sabbata, Franco Pertoldi, Paola Ponton. La registrazione della sessione è disponibile a questo link
  • Responsabilità per il bene comune e libertà individuale: le sfide della pandemia. Keynote speaker, Roberto Mordacci, insieme ad altri ospiti: Elena Pariotti, Andrea Crisanti, Mariassunta Piccinni. La registrazione della sessione è disponibile a questo link

Il Corso di perfezionamento in Bioetica offre ai corsisti un manuale, nato a partire dall’esperienza didattica maturata negli anni e pensato per introdurre a questo campo di ricerca interdisciplinare, in tutta la sua ampiezza.

La versione più recente del manuale è del 2019 e si intitola Questioni di vita. Un’introduzione alla bioetica. Il manuale è a cura di Corrado Viafora, Enrico Furlan e Silvia Tusino, ed è edito da FrancoAngeli, Milano.

Per la scheda di presentazione, si veda qui.

Per una più ampia illustrazione del senso e della struttura del testo (articolato in 9 unità, 19 capitoli, più 2 appendici), consigliamo di leggere l’ampia Presentazione a inizio volume, nella quale i tre curatori spiegano nel dettaglio le ragioni delle scelte compiute e fanno intravedere la prospettiva etico-filosofica che essi adottano.

La graduatoria generale di merito del Corso di Perfezionamento è disponibile al seguente link.

L’elenco ammessi del Personale tecnico amministrativo dell’Università di Padova è disponibile al seguente link

La seconda graduatoria di merito del Corso di perfezionamento è disponibile al seguente link

L’elenco ammessi Uditori del Corso di perfezionamento è disponibile al seguente link

Informazioni

Salute, ambiente e territorio
27/09/2024
70%
22
55
€ 934,00
I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24

FAQ

Le sessioni saranno svolte per circa la metà in presenza, per circa la metà online. Non è prevista la modalità duale. Per vedere riconosciuta la frequenza, relativamente alle sessioni a distanza sarà necessario collegarsi con la videocamera attiva e avere a disposizione una connessione stabile. Tutte le sessioni saranno audio o videoregistrate.

La verifica finale si basa sulla valutazione di un elaborato svolto su una tematica affrontata nel Corso o concordata con la direzione. Tale elaborato è obbligatorio per conseguire l’attestato. Durante il Corso, verrà data specifica attenzione alle modalità di progettazione e realizzazione dell’elaborato.

Dato il carattere interdisciplinare della bioetica, l’iscrizione è aperta a candidati di un ampio spettro di discipline, scientifiche e umanistiche. Il titolo richiesto è la laurea triennale (tutte le classi di laurea sono ammesse) o il Diploma di Professioni Sanitarie o di Scuola Regionale infermieri. In caso non si possieda uno di questi titoli, è possibile iscriversi come uditori.